Guida al Journaling più adatto a te

Come scegliere il metodo di Journaling più adatto a te:
Il Journaling non è solo scrivere: è un modo per fermarti, respirare e guardarti dentro. Può durare 5 minuti o un quarto d’ora, ma se fatto con intenzione diventa uno strumento potente per ritrovare equilibrio, motivazione e consapevolezza.
|
Quanto tempo hai? |
|
|
5 minuti: bastano per ritrovare presenza e impostare la giornata con intenzione |
|
|
10 minuti: ideali per calmare la mente, ridurre l’ansia e chiarire i pensieri |
|
|
15 minuti o più: perfetti per entrare più in profondità, elaborare emozioni e riflettere su di te |
|
Cosa ti serve di più in questo momento?
Ogni tipo di Journaling risponde ad un bisogno diverso:
|
Impostare la giornata |
|
Migliorare l’umore |
|
Calmare la mente |
|
Connetterti con te stesso |
|
Elaborare emozioni profonde |
Scegli la tua tecnica
|
Brain Dumping Technique |
Libera la mente e ritrova leggerezza. Scrivi tutto ciò che ti passa per la testa senza fermarti e senza giudicarti l’obiettivo non è trovare soluzioni, ma svuotare la mente da ciò che l’appesantisce. Esercizio: Scrivi per cinque minuti, tutto quello che ti viene in mente, non rileggere, non correggere, solo lascio andare. |
|
Emotional Release Journaling |
Dai spazio per lasciare andare. Dai spazio e le emozioni che ti abitano, dolore e rabbia, paura gratitudine. Scrivere diventa un modo per dare forma a ciò che senti e alleggerirti. Esercizio: Scrivi una lettera che non invierai mai a una persona o una versione passata di te. Chiudi con “ti lascio andare con gentilezza”. |
|
Gratitudine Journal |
Coltiva la gratitudine e l’equilibrio interiore. Un piccolo spazio quotidiano o settimanale per riconoscere ciò che funziona anche le cose più semplici. Esercizio: scrivi ogni giorno tre cose per cui sei grato anche piccole. |
|
Prompt-based Journaling |
Ritrova chiarezza e direzione Scrivi a partire da domande guida o frasi che ti aiutano a esplorare, chi sei e cosa provi. Puoi aiutarti a trovare risposte che avevi già dentro di te. Esempi di domande: Di cosa ha più bisogno oggi? Cosa mi sta insegnando questo momento della mia vita? Qual è una cosa che potrei lasciare andare? |
Cosa trovi all’interno dell’Agenda Gentile:
Uno spazio dedicato al journaling guidato che puoi duplicare tutte le volte che ti serve.
|
Gratitudine giornaliera Nell’agenda ogni mese troverai questa pagina Che ti porta a ragionare su cosa sei grato ogni giorno. Sulle emozioni prevalenti che hai provato nel corso della giornata e su momenti che ti hanno fatto sorridere. Questo è un esempio di come il giornale può essere introdotto all’interno della tua routine, perché per questa tecnica bastano anche solo 5 minuti. |
Comincia oggi
Non serve scegliere un solo metodo: alternali in base a come ti senti. L’importante è creare uno spazio gentile in cui poter essere te stesso, ascoltarti e crescere con calma.